Menu principale:
a) al monitoraggio sistematico delle persone oppureb) al trattamento di particolari categorie di dati.
• se il trattamento è svolto da un'autorità pubblica o da un organismo pubblico;• se le attività principali del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento consistono in trattamenti che richiedorio il monitoraggio regolare e sistematico di interessati su larga scala; oppure se le attività principali del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento consistono nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati o di dati personali relativi a condanne penali e reati.
• trattamento di dati relativi a pazienti svolto da un ospedale nell'ambito delle ordinarie attività;• trattamento di dati relativi agli spostamenti di utenti di un servizio di trasporto pubblico cittadino (per esempio, il loro tracciamento attraverso titoli di viaggio);• trattamento di dati di geolocalizzazione raccolti in tempo reale per finalità statistiche da un responsabile specializzato nella prestazione di servizi di questo tipo rispetto ai clienti di una catena internazionale di fast food;• trattamento di dati relativi alla clientela da parte di una compagnia assicurativa o di una banca nell'ambito delle ordinarie attività;• trattamento di dati personali da parte di un motore di ricerca per finalità di pubblicità comportamentale;• trattamento di dati (metadati, contenuti, ubicazione) da parte di fornitori di servizi telefonici o telematici.
• ricorrente o ripetuto a intervalli costanti;• che avviene in modo costante o a intervalli periodici.
• predeterminato, organizzato o metodico;• che ha luogo nell'ambito di un progetto complessivo di raccolta di dati;• svolto nell'ambito di una strategia.
- supporto attivo della funzione di RPD da P9rte del senior management;
- tempo sufficiente per l'espletamento dei compiti affidati;
- supporto adeguato in termini di risorse finanziarie, infrastrutture (sede, attrezzature, strumentazione) e, ove opportuno, personale;
- comunicazione ufficiale della designazione del RPD a tutto il personale;
- accesso garantito ad altri servizi all'interno della struttura del titolare/del responsabile del trattamento in modo da ricevere tutto il supporto, le informazioni o gli input necessari;
- formazione permanente.
• nessuna istruzione da parte del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento per quanto riguarda lo svolgimento dei compiti affidati al RPD• nessuna penalizzazione o rimozione dall'incarico in rapporto allo svolgimento dei compiti affidati al RPD;• nessun conflitto di interessi con eventuali ulteriori compiti e funzioni.
• Verifica obbligo di nomina (Individuale o congiunta)• Verifica modalità di nomina (Interno o esterno)• Stesura e sottoscrizione (Professionista o società)• Contratto di servizi/disciplinare di nomina con interno• Comunicazione all'autorità di controllo• Diffusione dei dati di contatto• Creazione ufficio/stanziamento fondi• Verifica periodica attività svolta