Menu principale:
Gent.ma Sig.ra, Egr. Sig.ln attuazione del regolamento Ue 2016/679 è gradito fornirle le seguenti informazioni:... Contenuti anagrafici ...Identità e dati di contatto del titolare del trattamentoIdentità e dati di contatto del responsabile della protezione dei datifinalità del trattamento cui sono destinati i dati personali (eventuali note tratte dalle Linee Guida Esemplificazione WP29)Pronta e facile identificazione del titolare e preferibilmente recapiti (telefonici, postali, elettronici, ecc.)Non necessario indicare il nominativoAutolimitazione dell'ambito oggettivo di trattamentoACME SrlVia ...................Città ...................Tel... fax ...................PEC. E-mail ...................E-mail ...................Vendita prodotti/servizi
• deve essere, in tutti i casi, libero, specifico, informato e inequivocabile e non è ammesso il consenso tacito o presunto (no a caselle pre-spuntate su un mo• deve essere manifestato attraverso "dichiarazione o azione positiva inequivocabile" (per approfondimenti, si vedano considerando 39 e 42 del regolamento). Il consenso raccolto precedentemente al 25 maggio 2018 resta valido se ha tutte le caratteristiche sopra individuate. In caso contrario, è opportuno adoperarsi prima di tale data per raccogliere nuovamente il consenso degli interessati secondo quanto prescrive il regolamento, se si vuole continuare a fare ricorso a tale base giuridica. In particolare, occorre verificare che la richiesta di consenso sia chiaramente, distinguibile da altre richieste o dichiarazioni rivolte all'interessato (art. 7.2), per esempio all'interno di modulistica.Bisogna prestare attenzione alla formula utilizzata per chiedere il consenso: deve essere comprensibile, semplice, chiara (art. 7.2).